L’attività produttiva è improntata verso il biologico, cercando nel rispetto dell’ambiente di effettuare la minima lavorazione del suolo e la riduzione dei combustibili fossili per ridurre al minimo l’impatto ambientale. Le coltivazioni dei nostri vigneti e uliveti sono mirate alla conservazione di specie autoctone del fortore. Le attività di coltivazione di cereali tendono al recupero dei cosiddetti grani antichi .

Situata nel cuore del Sannio beneventano, precisamente a Fragneto Monforte, l’azienda agricola “Venditti” è un’eccellenza del territorio, dedicata alla coltivazione biologica di vigneti, uliveti e cereali.

 

Circondata dalle colline verdi e rigogliose della Campania, questa azienda è un perfetto esempio di come la tradizione agricola si possa fondere con le pratiche moderne sostenibili.

L’azienda agricola Venditti si impegna a preservare l’ecosistema locale attraverso pratiche agricole rispettose dell’ambiente, evitando l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici.

I vigneti dell’azienda coprono una vasta area collinare, beneficiando di un microclima ideale per la viticoltura. La combinazione di suoli fertili e ben drenati con le tecniche di coltivazione appropriate  permette la produzione di vini di alta qualità.

Gli uliveti di producono olive di altissima qualità, da cui si ricava un olio extravergine d’oliva biologico, caratterizzato da un sapore fruttato e un aroma intenso. Le olive vengono raccolte a mano e lavorate con metodi tradizionali che preservano tutte le proprietà organolettiche del prodotto finale, rendendolo un vero e proprio tesoro della dieta mediterranea.

La coltivazione dei cereali è un altro pilastro dell’attività agricola dell’azienda. Grano duro, farro e orzo sono coltivati in rotazione con altre colture per mantenere la fertilità del suolo e garantire una produzione sostenibile. Questi cereali vengono utilizzati per la produzione di farine integrali e semole, ideali per un’alimentazione sana e naturale.